
Volete vivere la magia del medioevo in una caratteristica cittadina dell’Umbria?
Recatevi a Bevagna, piccolo centro in provincia di Perugia e a pochi minuti da Assisi. Tra le sue strade e dentro le sue antiche mura vi ritroverete immersi nell’antica atmosfera di Mevania, la capitale delle tribù umbre. Un’oasi di pace lontana dai grandi centri e dalle grandi vie di comunicazione. Per arrivare a Bevagna si percorre infatti la Flaminia, antica via consolare che la collega direttamente a Roma. Chiese, torri, monumenti, parchi e osterie cattureranno la vostra attenzione. Caratteristiche osterie e piccoli ristoranti conquisteranno invece il vostro palato. Dentro le mura del borgo, gnocchi, fegatini, tozzetti e molto altro allieteranno il vostro viaggio tra storia e gusto.

La nuova vocazione turistica.
Negli ultimi anni Bevagna ha scoperto una vera e propria vocazione turistica. Una terra del vino e dell’olio certificata che ha conquistato la curiosità e la visita di molti. Terra del Sagrantino, un vino rosso che è tipico di queste zone e apprezzato anche nei mercati esteri, e terra dai numerosi frantoi che durante la “invaiatura” tra ottobre e novembre producono un olio eccezionale.
Piatto tipico della zona sono le chiocciole, lumache cucinate in umido. Numerosi sono i locali tipici dove potrete degustare anche tante altre prelibatezze.
A giugno non perdetevi il “Mercato delle Gaite” una delle più belle manifestazioni storiche dell’Umbria. Personaggi in costume faranno rivivere gli antichi mestieri medievali. Un appuntamento per rivivere la storia e degustare a pieno le sue tradizioni.