Wine lovers da tutto il mondo
Nunc est bibendum! È tempo di brindare! Dal 7 al 10 aprile, a Verona, si alza il sipario sulla edizione n.53 di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, il giro del mondo nel bicchiere. Una grande occasione per memorabili assaggi, ogni anno diversi e irripetibili, ma anche un modo di fare cultura del vino che punta ad aiutare produttori e buyer ad alzare l’asticella della qualità.

Degustazioni Top
Sono uno dei tratti distintivi, da sempre, di Vinitaly. Ogni edizione è come una nuova annata, che porta in dote straordinarie occasioni per assaggiare etichette di ogni provenienza e partecipare a orizzontali e verticali che lasciano il segno. E anche nel 2019 la rassegna non si smentisce e offre, nelle sue numerose sale degustazioni, circa 90 tasting riferendosi solo all’elenco ufficiale di Vinitaly che danno l’opportunità di conoscere o approfondire vini di tutti i continenti, delle maggiori aree di produzione o di quelle di nicchia, così come di molti distillati e liquori.
Degustazioni International Wine
L’internazionalità è un aspetto che Vinitaly segue con particolare attenzione anche dal punto espositivo e l’International Wine registra anche nel 2019 un significativo aumento di aziende francesi, il raddoppio di quelle dalla Spagna, la conferma dell’Australia, l’incremento delle presenze dall’Ungheria, la new entry della Croazia con una collettiva istituzionale e il raddoppio delle sale di degustazioni dedicate. Un format che abbinando la presenza espositiva con le iniziative di assaggio dà l’occasione di conoscerele migliori produzioni.

Vinitaly and the City
Il ‘fuori salone’ del vino è un appuntamento fisso dell’agenda dei wine lover.
Quattro giorni, dal 5 all’8 aprile, di degustazioni dei migliori vini italiani e internazionali in abbinamento a specialità street food gourmet. Sempre di più una grande opportunità per far incontrare i giovani wine lover e farli crescere come consumatori consapevoli. Un mix di vino, cultura, incontri e spettacolo per vivere un’esperienza unica nelle piazze e nei luoghi più suggestivi di Verona e in alcune preziose perle della provincia come Bardolino, Valeggio sul Mincio e Soave.
Vittorio Bertoni